Fosse biologiche Imhoff in cemento

MS SINIGAGLIA realizza fosse imhoff e biologiche per trattamenti civili e dimensionate secondo normativa vigente. Le fosse Imhoff, conosciute anche come fosse biologiche, sono indicate per il trattamento di tipo primario di reflui civili e per il trattamento delle acque reflue nere (WC e scarichi di fognatura). Sono disponibili vasche settiche e biologiche di ogni forma e dimensioni, per utenze che vanno da pochi abitanti equivalenti (A.E.) sino alle utenze con scarichi civili da centinaia di A.E.. Tutti i prodotti sono certificati CE a norma UNI EN 12566:2016

Nata per le acque reflue civili di impianti di depurazione medio o piccoli, la normativa per la Fossa Imhoff prevede parametri dettati dalla Legge 319 (legge Merli) e come da G.U. n. 48 del 21-02-1977 e dal Dlgs 152-06. Tutte le imhoff sono certificate CE come da UNI EN 12566-1:2009 e come da UNI EN 12566-3:2009. Oggi sono disponibili Vasche Imhoff con portate sino a 500 A.E. per utenze quali mense, scuole, attivitá civili in genere.
La fossa imhoff si compone di due vani separati ed entrambi a tenuta. Il primo comparto superiore (di sedimentazione) accoglie il liquame da trattare tramite un deflettore di ingresso che rallenta la velocità di ingresso delle acque. Il vano sedimentatore è inoltre corredato di cilindro di calma o di tramoggia con pareti inclinate. La sedimentazione permette di abbattere i solidi sospesi SST ed i materiali grossolani ed effettua inoltre una prima chiarificazione.
Tramite un idonea apertura di comunicazione le sostanze passano dal sedimentatore al secondo vano di digestione. Il vano digestore inferiore raccoglie i fanghi accumulati sul fondo inclinato. Questo permette di effettuare “digestione anaerobica” dei fanghi poichè il vano lavoro in ambiente anossico. Inoltre permette ai batteri anaerobici di effettuare una opera di riduzione della frazione organica separandola dalla frazione depurata. Le acque chiarificate passano attraverso un deflettore di flusso viene avviato verso lo scarico.

La vasca imhoff permette di avere in un unica vasca biologica tutte le fasi di trattamento, in maniera automatica e senza dover ricorrere all’uso di apparecchiature elettro meccaniche. Il dimensionamento vasca imhoff è realizzato dal nostro staff tecnico a seconda delle esigenze del cliente.

Le fosse imhoff monolitiche sono fornite di serie di:

  • Deflettori di calma sia in ingresso che allo scarico e dotati di paraschiuma
  • Tubazioni entrata uscita IN PVC/PEAD/INOX con relativi manicotti corredati di guarnizioni a tenuta omologate.
  • Lastre e paratie interne per la separazione dei comparti  e delle tramogge.

La vasca imhoff monolitica può essere abbinata o integrata con altri trattament, quali depuratori, filtri percolatori anaerobici e aerobici. Per la fossa imhoff sono disponibili schede tecniche, disegni dwg  e dimensionamento su misura.

Ogni vasca settica, biologica, Imhoff sono dimensionate nel rispetto della nromativa vigente e permettono di rispettare i limiti della tab. 3 Dlgs 152/2006. Sono inoltre disponbili soluzioni per altri tipi di scarichi (per esempio scarico in tabella Laguna di Venezia)

Qui di seguito troverete la scheda tecnica e disegno tipo per le fosse imhoff biologiche monoblocco

Per ogni informazione contatteci senza impegno. Siamo a disposizione per qualsiasi esigenza.

TUTTE LE FOSSE IMHOFF SONO DISPONIBILI ANCHE IN VETRORESINA PRFV O POLIETILENE PE



    *Autorizzo al trattamento dei miei dati personali nel rispetto del D.lgs. 196/03