Disoleatori dissabbiatori a coalescenza monoblocco della MS Sinigaglia Mario sono composti da una vasca monoblocco cilindrica o rettangolare suddivisa internamente in varie camere. Il disoleatore permette una netta ed efficace divisione e separazione dei liquidi leggeri – come idrocarburi e oli – dalle acque. tali impiant si possono usare in svariati ambiti, tra i quali parcheggi, autorimesse, officine lavorazioni meccaniche, impianti distributore etc.
I disoleatori a colescenza monoblocco permettono un rendimento depurativo oltre il 97% e sono certificati e testati secondo le più recenti normative. Tutti i nostri prodotti sono dimensionati secondo le norme UNI EN 858-1 UNI EN 858-2 e norme API e vengono consegnati con la relativa marcatura CE e la relativa dichiarazione prestazione d’opera.
I disoleatori dissabbiatori sono usati nella depurazione idrocarburi e oli ed in genere per impianti trattamento acque meteoriche e impianti trattamento acque prima pioggia. Gli impianti di disoleazione sono adatti per il recupero olio proveniente da piazzali, parcheggi, autorimesse, strade e lottizzazioni. I disoleatori con vano disabbiatore integrato e corredati di fltri a coalescenza sono forniti a prezzi competitivi e sono disponibili per piazzali da 100 ad oltre 50000 mq di estensione.
I Desoleatori sono impianti automatici che permettono una separazione di oli e idrocarburi dall’acqua. Infatti sono usati per acque inquinate provenienti dal dilavamento di piazzali e dalle aree proveniente da lavaggi, autodemolizioni, officine meccaniche, distributori di carburante.
Inoltre MS Sinigaglia Mario produce Disoleatori dissabbiatori a coalescenza monoblocco per garage interrati, autorimesse, parcheggi. Ogni impianto disoleatore è garantito e conforme al D.Lgs. 152/06 ed a vari P.T.A. regionali. Ogni impianto rispetta il Decreto Ministeriale 01/02/1986 (normativa di sicurezza) di competenza dei vigili del fuoco.
Tutti gli impianti di disoleazione sono disponibili in versione per gravità o in versione con filtro a coalescenza. In un impanto desolatore a gravità le acque reflue sono convogliate in decantatori di tipo statico a flusso orizzontale dove le acque vengono separate dagli oli e dagli idrocarburi. In un disoleatore a coalescenza dei filtri coalescenti provvedono a garantire la separazione delle particelle oleose dalle acque reflue. Gli impianti di disoleazione sono inoltre disponibili a seconda delle esigenze con idonei pacchi lamellari coalescenti per un post trattamento. Per acque meteoriche di dilavamento dei piazzali pavimentati si forniscono vasche di disoleazione in continuo dove si trattano tutte le acque meteoriche garantendo il rispetto delle normative di scarico.
I vantaggi dei disoleatori prefabbricati sono molteplici tra i quali:
– sistemi realizzati e construiti con materiali CE certificati di altissima qualitá
– impianti interrabili (quindi senza ingombro di spazi)
– vasche disponibili carrabili mezzi pesanti sino a classe I categoria
– tutti gli impianti sono certificati e conformi alle varie normative, sia italiane che europee