Pozzetto di cacciata subirrigazione

Il pozzetto di cacciata è un sistema pensato per mantenere la pulizia delle condotte di scarico e delle fognature civili o industriali. Si compone di un  dispositivo  in  calcestruzzo  armato corredato di un sifone del tipo automatico. A richiesta è disponibile anche in versione in vetroresina VTR o in polietilene PE
Il pozzetto di cacciata,a differenza di altri sistemi, permette uno scarico sicuro e repentino dell’acqua contenuta al suo  interno,  indipendentemente  dalla portata  anche nel caso di scarichi discontinui. L’assenza  di  parti  in  movimento  o  elementi soggetti a corrosione permettono di avere un prodotto sicuro ed affidabile. Tutto ciò evita intasamenti e garantisce i flussi idrici.

pozzetto subirrigazione

Il pozzetto di cacciata è un sistema pensato per mantenere la pulizia delle condotte di scarico e delle fognature civili o industriali. Si compone di un  dispositivo  in  calcestruzzo  armato corredato di un sifone del tipo automatico. A richiesta è disponibile anche in versione in vetroresina VTR o in polietilene PE
Il pozzetto di cacciata,a differenza di altri sistemi, permette uno scarico sicuro e repentino dell’acqua contenuta al suo  interno,  indipendentemente  dalla portata  anche nel caso di scarichi discontinui. L’assenza  di  parti  in  movimento  o  elementi soggetti a corrosione permettono di avere un prodotto sicuro ed affidabile. Tutto ciò evita intasamenti e garantisce i flussi idrici.

Tale sistema può essere impiegata nella subirrigazione o nelle reti fognarie dove per vari motivi le velocità in gioco sono molto basse e quindi favoriscono pericolosi sedimenti. La subirrigazione è un sistema di smaltimento delle acque reflue nelle parti superficiali del
terreno che ne permette una ulteriore depurazione grazie ai processi naturali di auto depurazione. Difatti nel caso di subirrgazione si ha dispersione efficace solo nel primo tratto, poiché lo scarico di drenaggio non ha sufficientemente portata costante per scarico per tutta la lunghezza della trincea drenante. Tutto ció comporta una drastica diminuzione della efficacia depurativa del terreno e dell’effetto di autodepurazione che il terreno stesso presenta.

Scarichi civili di natura biologica provenienti da insediamenti (solitamente medio piccoli) confluiscono nella subirrigazione in maniera non corretta. Per garantire il funzionamento ottimale si rede quindi necessario il pozzetto di cacciata. Tale pozzetto  ottimizza lo smaltimento degli scarichi, scaricando la corretta quantità ottimale di acque.

Il pozzetto di cacciata é un sistema automatico per lo scarico delle acque provenienti da insediamenti civili o da altre attivitá dimensionato nel rispetto delle normative vigenti ed in particolare da quello indicato dal D.lgs 152/06 e s.m.i.
Il pozzetto di cacciata (o scarico repentino)  viene installato solitamente dopo un trattamento con imhoff oppure a valle di un trattamento di tipo primario. Tale sistema permette uno scarico automatico di tutti i liquami  proveniente da ogni tipo di chiarificazione sia esso statico o dinamico. Inoltre risulta particolarmente adatto nel caso della subirrigazione o in caso di fitodepurazione. Difatti per le tipologie di scarico civili (ed in particolare di derivazione da piccoli realtá civili) risultano avere uno scarico di entitá e portata assai modesta, rendendo difficile lo scarico dello stesso. Infatti nel caso della subirrigazione gli scarichi vengono depurati attraverso alla autodepurazione che é presente in natura in molti tipi terreno.
Il pozzetto di cacciata è fornito completo di tutti gli accessori tra i quali si ricordano Tubi e  tronchetti di raccordo in ingresso e di uscita realizzati in PVC, Piastra superiorei di copertura, sifone interno di scarico.

Il pozzetto di cacciata é disponibile in due versioni:

  • Modello statico
  • Modello automatico con scarico auto regolabile

Nel modello statico il sistema funziona grazie ad un apposito sifone che garantisce una portata costante indipendentemente dalle acque di scarico in ingresso. Infatti le acque, in arrivo al pozzetto, raggiungono una zona di calma. qui il sifone presente sul fondo prevede allo scarico delle acque in maniera totalmente automatica e costante, permettendo di alimentare il trattamento a valle (sub irrigazione, fito depurazione, trincea drenante o altro) senza sbalzi di portata nocivi per il funzionamento.

Nel modello automatico é presente una apposito contenitore (in acciaio INOX AISI 304) oppurtanamente progettato e con una geometria di flusso dimensionata a seconda della portata. Tale contenitore automatico attraverso una idonea tubazione di diametro adatto alle portate in gioco, garantisce uno scarico automatizzato in modalitá totalmente continua. Questo sistema ha il grande pregio della auto regolazione e permette di scaricare una portata totalmente costante indipendentemente dalla portata in ingresso. Tutto ció si traduce in un sistema semplice, economico, ed esente da regolazioni esterne.

Tipicamente il dimensionamento si esegue con i seguenti parametri

Abitazione civile        (1 A.E. ogni 35 mq e per camera letto <14 mq; 2 A.E. per ogni zona notte > 14 mq)
Aziende ed industrie        (1 A.E. ogni 2 operai o addetti)
Attivitá commerciali ed uffici    (1 A.E. ogni 3 dipendenti)

Sono inoltre disponibili a catalogo la versione con pozzetto di cacciata tipo Contarino corredato di relativa valvola e sifone di adescamento, e in versione tipo Milano autoadescante.

Per informazioni contatteci. Siamo a disposizione per ogni tipo di esigenza.



    *Autorizzo al trattamento dei miei dati personali nel rispetto del D.lgs. 196/03